Come Nasciamo

Perchè Harmonia

Il termine Harmonia, dal latino, rappresenta nella musica la perfetta combinazione di suoni.

Cantine Harmonia nasce da questa visione: creare vini che non siano solo prodotti, ma esperienze autentiche, equilibrio tra profumi, sapori e sensazioni che coinvolgono i sensi e l’anima.

La nostra storia è l’incontro tra due mondi: quello di Fabio De Fazio, imprenditore nella musica, e quello di Luca Lazzaro, da sempre legato alla terra.

Insieme abbiamo scelto di raccogliere l’eredità di Beat Fahrni, imprenditore che scelse la Puglia per passione, innamorandosi della sua luce dorata e dei vigneti accarezzati dal vento.

Oggi portiamo avanti quella visione con rispetto per la natura, dedizione e amore, creando vini che raccontano il nostro territorio come una melodia senza tempo.

L'anima dei nostri vigneti

Età e coltivazione

I nostri vigneti, nel cuore di Manduria, raccontano una storia che affonda le radici oltre quarant’anni fa.

Coltiviamo viti antiche, piantate nel 1980, accanto a impianti più giovani che abbiamo curato fino al 2013, creando un perfetto equilibrio tra intensità e freschezza.

Lavoriamo senza prodotti chimici, rispettando l’ambiente e lasciando che sia la natura a guidare il ciclo della vite.

Il nostro terroir è la storica “Terra Rossa”, nata da rocce vulcaniche e tufacee, ricca di ferro e minerali preziosi che danno carattere e profondità ai nostri vini.

Produciamo con basse rese, circa una bottiglia per pianta, perché crediamo che la qualità nasca dalla misura, non dalla quantità.

Ogni grappolo racchiude la forza e l’essenza della nostra terra.

La vendemmia e l'affinamento

Un lavoro di precisione

Viviamo la vendemmia come un rito: raccogliamo esclusivamente a mano, in piccole cassette da 20 kg, selezionando solo i grappoli migliori.

In cantina, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, per preservare freschezza e finezza aromatica, esaltando la morbidezza naturale del vino.

Per l’affinamento, selezioniamo botti di rovere francese da 200 litri, alternando legni nuovi e di secondo o terzo passaggio.

Controlliamo ogni barrique con assaggi regolari, selezionando solo quelle che daranno vita al nostro Controtenore.

Crediamo in una filosofia chiara: produrre poco, ma produrre eccellenza.

Perché un grande vino nasce dalla terra, ma soprattutto dalla volontà di rispettarla e valorizzarla.